Scopri le Magiche Luci di Dyker Heights: Un’Esperienza da Non Perdere a New York

Scopri le Magiche Luci di Dyker Heights: Un'Esperienza da Non Perdere a New York

Ogni anno, quando il Natale si avvicina, una piccola parte di Brooklyn si trasforma in un autentico paese delle meraviglie natalizie.

Dyker Heights, un quartiere residenziale che altrimenti potrebbe sembrare come tanti altri, diventa un tripudio di luci, colori e decorazioni spettacolari che fanno rivivere la magia del Natale.

È come entrare in un sogno fatto di luci brillanti e suoni festivi, dove ogni casa racconta una storia di tradizione e amore per la festa più attesa dell’anno.

Come Arrivare a Dyker Heights

La nostra visita a Dyker Heights è iniziata proprio come una di quelle piccole avventure che ti fanno sentire parte di una grande città, senza però mai perdere il calore del Natale.

Il tragitto per arrivare al quartiere è complessivamente di circa 1 ora. Noi vi consigliamo di partire verso le 16:30, così da arrivare nell’orario perfetto in cui i proprietari di casa hanno acceso da poco le luci di Natale e gli addobbi sono illuminati. 

Il tragitto migliore e più economico è in metro.

Da Manhattan, potete prendere:

  • la linea gialla, fermata 86 St (prevede un cambio)
  • oppure la linea arancione, fermata 20 Av (senza cambi)

In entrambi i casi, avrete successivamente circa 15 minuti di camminata, in alternativa potete prendere l’autobus B1, ma il percorso è piacevole e troverete sicuramente anche altre persone che stanno andando in visita del quartiere. 

Da quando si può visitare Dyker Heights

Ovviamente il periodo di cui stiamo parlando è dicembre. Potete scegliere un qualsiasi periodo che parte dall’8 dicembre in poi per assicurarvi che tutte le case abbiano già montato le decorazioni. 

Noi abbiamo visitato il quartiere dopo Natale, il 30 dicembre. Anche in questa data Dyker Heights era comunque coperta di addobbi. Fino al 31 dicembre comunque è assicurato che tutte le case mantengano gli addobbi. 

Ricordatevi di vestirvi caldi e pesanti! Le temperature a dicembre a New York sono rigide e un giro tra questi quartieri potrebbe non essere così piacevole se non siete preparati a dovere!

Per aumentare l’atmosfera, cercate fra le strade le bancarelle che vendono caffè, cioccolate calde e donut, aggiungeranno ancora più atmosfera natalizia al vostro tour! Portate dei contanti con voi, essendo bancarelle allestite per lo più dal vicinato non ci sarà la possibilità di pagare con carta. 

Escursione gratuita o tour a pagamento?

Una delle cose che ci ha davvero sorpresi di Dyker Heights è che, sebbene ci siano molte agenzie che offrono tour organizzati, la visita può essere fatta tranquillamente anche senza bisogno di pagare nulla.

Tutto quello che serve è un po’ di spirito d’avventura e la voglia di camminare per le stradine del quartiere, ammirando le decorazioni che ogni anno crescono sempre più elaborate.

I tour spesso arrivano a essere molto costosi, noi crediamo che per questo tipo di esperienza si possa anche fare a meno di una guida, in quanto comunque non c’è più di tanto da sapere ma più che altro da vedere. 

In più potreste imbattervi direttamente nei proprietari delle case. Alcuni di loro, come il proprietario della Green House potrebbero stare direttamente fuori a spiegarvi il significato dei loro addobbi. 

Le case migliori per vedere le luci

Le case più famose sono quelle di:

  • Lucy Spata, al numero 1152, 84th street.
  • Alfred Polizzotto al numero 1145, 84th street.

Le loro ville sono state le prime in assoluto a rendere più luminoso questo quartiere, già a partire dagli anni ’80.

Potrete trovare tantissime altre case:

  • dalla 11th strada fino alla 13th
  • e dalla 82nd fino alla 86th

Speriamo di avervi incuriosito a tal punto da voler anche voi fare questo tipo di esperienza! 

Hai già pianificato la tua vacanza a New York? Segui i nostri consigli

Articoli consigliati

© Copyright 2023 - Viaggiando con Gusto | Privacy Policy | Cookie Policy | Scrivici |

Viaggiando con gusto